0972 090476 | info@esteticamiamo.it | Via Niccolò Machiavelli 17 Lavello 85024

Microblading alle sopracciglia: che cos’è e come funziona
Il microblading sta conquistando sempre più spazio nel mondo dell’estetica, fino a diventare un vero e proprio must tra le beauty addicted.
Immagina di svegliarti ogni giorno con il viso già ordinato, senza dover passare ore davanti allo specchio. Una bellezza che dura nel tempo, in grado di resistere allo stress della giornata o agli eventi più intensi come matrimoni o cerimonie, dove il make-up, alla lunga, potrebbe sbiadirsi e richiedere di essere risistemato ogni tot ore.
Con il microblading è possibile evitarsi questi piccoli, ma spesso grandi, stress. Ma che cos’è,esattamente, il microblading?
Scopriamolo insieme nel nostro articolo!
Cos’è il microblading?
Il microblading è una tecnica di dermopigmentazione manuale, studiata per ridisegnare, infoltire o correggere le sopracciglia in modo semi-permanente. Per il trattamento, viene utilizzata una particolare penna dotata di microlame formate da aghi sottilissimi chiamata, appunto, penna microblading.
Come in un tatuaggio tradizionale, le lame creano delle microincisioni nella pelle, nelle quali viene inserito un pigmento colorato.
I pigmenti utilizzati nei centri estetici sono biocompatibili e scelti per garantire un effetto realistico e armonico con il colore naturale delle sopracciglia e della pelle. Per questo, è sempre importante informarsi bene prima del trattamento, informarsi sui prodotti utilizzati e diffidare sempre da chiunque utilizzi pigmenti non certificati o ‘’di seconda mano’’.
A chi è consigliato il microblading?
Il microblading è consigliato a chiunque abbia desiderio di infoltire o sistemare sopracciglia rade o asimmetriche o per chi ha perso i peli a causa di alopecia, stress o cure mediche.
Nel pratico, il microblading è rivolto a chiunque sia alla ricerca di un look che resti curato e ordinato in ogni momento della giornata, senza dover passare troppo tempo davanti allo specchio e velocizzare la routine di make-up quotidiana.
Microblading sopracciglia per uno sguardo impeccabile
Le sopracciglia sono la cornice dello sguardo. Definiscono i lineamenti e danno carattere al viso. Ecco perché il microblading sopracciglia è oggi una delle tecniche più richieste nei centri estetici.
Il microblading è uno dei trattamenti più richiesti e non senza ragione. Infatti, come trattamento promette una serie di vantaggi che sono man mano sempre più ricercati, come:
- Effetto naturale: grazie alla tecnica pelo per pelo, il risultato finale è realistico e armonioso
- Correzione della forma: permette di ridefinire e simmetrizzare le arcate
- Risparmio di tempo: niente più matite o polveri ogni mattina
- Look sempre curato: anche al mare o in palestra, le tue sopracciglia saranno perfette
Prima e dopo il microblading: cosa aspettarsi
Prima del trattamento viene effettuata una consulenza personalizzata. L’estetista analizzerà la forma del viso, il colore della pelle e dei peli, e definirà insieme a te la forma più adatta. Si passa poi al disegno preparatorio, che viene approvato dalla cliente prima di procedere. Dopo il trattamento, è possibile notare un colore più intenso, che si stabilizzerà nel giro di 7-10 giorni. Perciò, se al primo incontro con lo specchio non vi sembrerà di aver ottenuto l’effetto desiderato, non c’è da preoccuparsi. Lasciate soltanto che il tempo e la pazienza facciano il loro lavoro.
Quanto dura il microblading sulle sopracciglia?
La durata del microblading varia da persona a persona, ma in media si mantiene per 12-18 mesi. Molto dipende dal tipo di pelle (ad esempio, le pelli grasse tendono a “scaricare” prima il pigmento), dalla cura post-trattamento e dall’esposizione solare.
Un ritocco è consigliato dopo 4-6 settimane dalla prima seduta, e successivamente una volta all’anno per mantenere l’intensità del colore.
Il microblading fa male?
L’idea di farsi ‘’pizzicare’’ da una serie di lamette non suona mai troppo allettante. Per questo è normale chiedersi: il microblading fa male?
La risposta è: dipende. Ma nella maggior parte dei casi, il fastidio è minimo.
Per tranquillizzarvi, immaginate il microblading come una normale seduta dal tatuatore. Durante la seduta si può avvertire una sensazione di lieve graffio, ma grazie all’applicazione di creme anestetiche locali è possibile ridurre notevolmente ogni disagio. La percezione del fastidio, quindi, varia molto in base alla soglia del dolore individuale, ma è sicuramente inferiore a quella di un tatuaggio tradizionale.
Dopo il trattamento, la zona trattata può apparire arrossata o leggermente gonfia e potrebbe formarsi una sottile pellicina che cadrà spontaneamente.
In ogni caso, prima di ogni trattamento, per ridurre al minimo i fastidi e il disagio, si consiglia sempre di:
- Non assumere alcol o caffeina prima della seduta
- Evitare l’esposizione al sole
- Idratare bene la pelle i giorni precedenti
Quando costa il microblading
Arriviamo ora a una delle domande che probabilmente vi hanno portato qui: quanto cosa il microblading?
Il prezzo può variare molto, ma è importante non basare la scelta unicamente sul costo.
Generalmente il costo del trattamento include:
- La consulenza personalizzata
- Il trattamento iniziale
- Un ritocco entro 30-45 giorni
- I prodotti post-trattamento (creme lenitive, indicazioni ecc.)
Il costo medio per il microblading sopracciglia si aggira tra i 250 e i 500 euro, mentre per il microblading labbra si parte da circa 300 euro fino a 600.
Il prezzo dipende da una serie di fattori fondamentali come l’esperienza dell’operatrice o la qualità dei pigmenti. Perciò, è normale pensare che maggiore sia il prezzo e maggiore sarà la possibilità di sapersi affidati a mani esperte e a prodotti di alta qualità.
Il microblading non è solo una moda passeggera, ma una vera rivoluzione nel mondo della bellezza. Che si tratti di sopracciglia o labbra, questa tecnica offre risultati naturali, duraturi e personalizzati.
Scegliere il microblading significa investire in tempo, sicurezza e autostima. Hai bisogno di maggiori informazioni sul microblading e vorresti parlare direttamente con un’estetista esperta? Non estirare a contattarci!